Prevenire la Crisi d’Impresa (D.Lgs. 14/2019) con la Certificazione EFRMS 14:2019

Per le Aziende è tempo di verificare l’adozione degli idonei assetti organizzativi adeguati alle esigenze del Nuovo Codice della Crisi d’Impresa, obbligo sancito espressamente dal D.Lgs. 14/2019.

L’art. 375 del Decreto Legislativo dispone infatti che l’imprenditore debba “istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale”.

Il Codice ha così introdotto un approccio preventivo alla Crisi d’impresa, indirizzando le aziende ad adottare procedure organizzative, amministrative e contabili in grado di rilevare indicatori di allerta “Alert” (early warning), ovvero squilibri economici e finanziari che possano mettere in pericolo la continuità operativa delle aziende stesse. Leggi tutto