“Il ruolo delle Certificazioni come prevenzione nell’ambito della crisi d’impresa”: l’intervento di Emanuele Riva

Un intervento interessante e approfondito quello del Dott. EMANUELE RIVA a #QualityWay, che tocca alcuni dei punti fondamentali dell’approccio al D.Lgs 14/2019: avere degli indicatori di bilancio NON è avere un assetto organizzativo. Il primo passo, per passare da un approccio prescrittivo a uno basato sui principi è un cambiamento culturale basato sulle COMPETENZE. Leggi tutto

Su Radio24 il Presidente di ACCREDIA parla della Certificazione accreditata per proteggere il Business

“Rilevare segnali di crisi economiche e finanziarie è fondamentale per il business delle imprese. Come fare? Con un assetto organizzativo e contabile adeguato e con un sistema di gestione economico-finanziario certificato sotto accreditamento. Gestione del rischio di insolvenze e maggiore affidabilità verso banche, fornitori e stakeholder. Ne parla Giuseppe Rossi, Presidente Accredia ai microfoni di Radio24″

Leggi tutto

Episodio 10: Miglioramento continuo

“Siamo giunti all’ultimo episodio dello Schema CRMS FP 07:2015. Dieci episodi come dieci sono i punti dello Schema. Questo Schema non serve (solo) a diventare Credit Manager, non serve (solo) ad una corretta Gestione del Credito. Serve (essenzialmente) ad implementare un SISTEMA di Gestione del Rischio di Gestione del Credito Commerciale. Una automobile moderna ha un “sistema” frenante che si integra con il “sistema” di accelerazione. Non sarebbe possibile spingere sull’acceleratore del Fatturato senza un freno del Credito “intelligente”. E a proposito di automobili credo che l’importanza di un “Sistema” di Gestione del Credito rispetto alla “sola” Gestione del Credito, possa essere sintetizzato dalla famosa frase di Henry Ford: Leggi tutto