
Nell’attuale contesto socio-economico, nazionale ed internazionale, investito da una prolungata crisi finanziaria, le Aziende sono chiamate a porre la massima attenzione alla Tutela dei Crediti Commerciali.
La prevenzione, la gestione e il recupero del Credito sono attività fondamentali per governare la situazione finanziaria e di liquidità di un’azienda attraverso la protezione di uno degli asset più importanti: i Crediti Commerciali.
Il processo di gestione dei crediti commerciali necessita di indirizzi di politica del credito, capaci di orientare l’azione di vendita verso obiettivi di efficacia ed efficienza del ciclo degli incassi, per bilanciare le esigenze di mercato con i fabbisogni finanziari correlati alle dilazioni di pagamento.
In quest’ottica, CO.E.RI. KOSMOS Srl ha cercato di immaginare l’Azienda del Futuro. Un’Azienda in cui nulla potrà più essere lasciato all’improvvisazione e in cui la gestione del Credit Risk Management sarà strategica, consentendo di migliorare la propria credibilità presso i Fornitori , le Banche, il Factoring e le Assicurazioni Crediti.
Sulla base di queste convinzioni, CO.E.RI. KOSMOS Srl si è attivata alla ricerca di una soluzione, che non era da trovare, ma da costruire facendo rete insieme ad una squadra di Specialisti uniti dalla stessa vision: la creazione di una norma per la gestione dei crediti commerciali, così come in passato è stato fatto per la qualità, l’ambiente, la sicurezza ed altre tematiche anche più recenti, ritenute importanti per l’evoluzione delle aziende verso l’eccellenza.
Lo Schema CRMS FP 07:2015 è stata sviluppato nel 2015 da un comitato tecnico nominato da CO.E.RI. KOSMOS Srl che ha ottenuto prestigiose referenze, ha coinvolto la Facoltà di Economia di Torino, il mondo dell’imprenditoria, le principali Compagnie di Assicurazione Crediti, alcune Associazioni di categoria e l’ABI ed è stato riconosciuto da Accredia nell’Aprile 2016.