Un intervento interessante e approfondito quello del Dott. EMANUELE RIVA a #QualityWay, che tocca alcuni dei punti fondamentali dell’approccio al D.Lgs 14/2019: avere degli indicatori di bilancio NON è avere un assetto organizzativo. Il primo passo, per passare da un approccio prescrittivo a uno basato sui principi è un cambiamento culturale basato sulle COMPETENZE. Tra i modelli organizzativi citati dal vice Direttore generale di ACCREDIA, oltre alla ISO 9001 c’è EFRMS 14:2019, Economic Financial Risk Management System, un modello che parte dalla crisi del credito per arrivare alla crisi d’impresa.
Tra i vantaggi palesati nella scelta di un modello organizzativo c’è una maggiore chiarezza per l’internal audit e una miglior garanzia per banche e fornitori.
Come sarà il futuro? Tra le ipotesi, un’auspicata semplificazione amministrativa, che potrebbe portare chi è certificato a non aver bisogno del Sindaco Revisore.