Crisi d’impresa e sistema di gestione del rischio EFRMS
Un’altra interessante puntata di approfondimento condotta da Paolo D’Andrea sull’importanza strategica di scegliere un Sistema di Gestione Aziendale Certificato in ottica Crisi d’Impresa EFRMS14:2019
Leggi tuttoE’ alle porte l’entrata in vigore del D.Lgs 14/2019: la vostra Azienda è pronta?
E’ alle porte l’entrata in vigore del D.Lgs 14/2019, la Legge che disciplinerà l’importanza per le imprese italiane di dotarsi di un Sistema di Gestione Amministrativo ed Economico-Finanziario adeguato al buon andamento della vita dell’Impresa e alla sua Continuità.
Modello organizzativo per l’Impresa del Futuro
E’ arrivato il momento di mettere in SICUREZZA la propria Azienda e guardare al futuro con maggiore serenità. Tutto ciò che è stato fatto finora non deve essere cancellato, ma REVISIONATO, AGGIORNATO e MIGLIORATO. È l’evoluzione del Mercato che lo richiede. Leggi tutto
Certificazione: una scelta di Valore
Il recente Dlgs.14/2019 sulla Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, con la modifica dell’Art.2086 del Cod. Civile, ESORTA tutti gli Imprenditori ad ogni livello, ad investire nello sviluppo delle Competenze del proprio Personale e a dotarsi di un Sistema di Gestione efficiente per assicurare alla propria Impresa l’Equilibrio Economico-Finanziario e la Continuità Aziendale.Leggi tutto
Novembre 2021, nuova edizione del Corso di Alta Formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa
Si terrà nei giorni 22-23-24 Novembre e 1-2-3 Dicembre 2021 il Corso di Alta Formazione Specialistica on-line in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa, organizzato da COERI KOSMOS SRL in collaborazione con il Partner operativo DELOITTE & TOUCHE SPA. Il Corso è composto da 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa.Leggi tutto
15 Giugno 2021 WEBINAR sulla Crisi d’Impresa e la Certificazione
Dal prossimo settembre gli attori economici dovranno dotarsi di strumenti gestionali adeguati per poter dimostrare la capacità di presidio delle dimensioni finanziaria, economica e patrimoniale della loro attività. Leggi tutto
“Il ruolo delle Certificazioni come prevenzione nell’ambito della crisi d’impresa”: l’intervento di Emanuele Riva
Un intervento interessante e approfondito quello del Dott. EMANUELE RIVA a #QualityWay, che tocca alcuni dei punti fondamentali dell’approccio al D.Lgs 14/2019: avere degli indicatori di bilancio NON è avere un assetto organizzativo. Il primo passo, per passare da un approccio prescrittivo a uno basato sui principi è un cambiamento culturale basato sulle COMPETENZE. Leggi tutto
Su Radio24 il Presidente di ACCREDIA parla della Certificazione accreditata per proteggere il Business
“Rilevare segnali di crisi economiche e finanziarie è fondamentale per il business delle imprese. Come fare? Con un assetto organizzativo e contabile adeguato e con un sistema di gestione economico-finanziario certificato sotto accreditamento. Gestione del rischio di insolvenze e maggiore affidabilità verso banche, fornitori e stakeholder. Ne parla Giuseppe Rossi, Presidente Accredia ai microfoni di Radio24″