Corso Credit Risk Management e Crisi d’Impresa ON-LINE 2021
Il Corso si compone di 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito, in programma nei giorni 15-16-17 Febbraio 2021; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa, in programma nei giorni 24-25-26 Febbraio 2021.
Il Corso è valido per la Certificazione di:
1° MODULO
Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito.
2° MODULO
Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa.
Il Corso, organizzato dalla Società di Formazione CO.E.RI. KOSMOS Srl, illustra i requisiti dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems Requirements, dell’Addendum EFRMS 14:2019 – Economic Financial e Risk Management Systems (Crisi d’Impresa, D.Lgs 14/1029) riconosciuto da Accredia (MISE) e le relative competenze richieste al Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa certificati.
La durata complessiva del Corso, a frequenza obbligatoria, è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.
Si conclude oggi, 27 Settembre 2019, la XII Edizione del Corso di Formazione per Credit Risk Manager, un percorso professionale specialistico che con sorprendente interesse e successo sta promuovendo la Certificazione della figura professionale del Credit Risk Manager e l’iscrizione al relativo Registro Nazionale Aicq Sicev. La XII edizione del Corso si è svolta a Torino dal 25 al 27 Giugno 2019, in tre giorni di full immersion basati sullo Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 riconosciuto da Accredia. Tra i relatori, Domenico Bracone, Rossana Covello, Paolo D’Andrea, Luca Peverengo.Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni al Corso per Credit Risk Manager in programma a TORINO dal 25 al 27 Settembre 2019. Il Corso, giunto alla sua XII Edizione, è valido per la qualifica di Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Credit Risk Auditor/Lead Auditor per i Sistemi di Gestione del Credito in conformità allo Schema CRMS FP 07:2015.
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso di Formazione Specialistico per Credit Risk Manager che si terrà a Milano nei giorni 21, 22 e 23 marzo 2018.
A seguito del riconoscimento da parte di Accredia dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems – AICQ SICEV Srl – nella sua veste di Organismo di Certificazione di terza parte – e CO.E.RI. KOSMOS – in qualità di Organismo di Valutazione di AICQ SICEV – hanno avviato l’iter per l’apertura del Registro Professionale dei Credit Manager e degli Auditor/Lead Auditor per il Credit Risk Management Systems.
La certificazione della professione è lo strumento idoneo per posizionarsi al meglio e in maniera efficace nel mercato del Credit Management.
Il Credit Manager, pur svolgendo una funzione strategica all’interno dell’Azienda, è una professione non regolamentata. La certificazione e il riconoscimento delle proprie competenze da parte di un Organismo terzo indipendente, accreditato secondo la norma ISO/IEC 17024, consentirà l’iscrizione ad un Registro professionale. Tale riconoscimento avverrà sulla base di standard riconosciuti a livello nazionale ed internazionale e permetterà di operare e di proporsi alle Organizzazioni come professionista certificato e, quindi, in grado di operare secondo i migliori standard di mercato nei propri settori di competenza.
Per iscriversi al Registro dei Credit Manager è necessario aver frequentato il Corso Specialistico di 24 ore qualificato da AICQ SICEV o da altri OdC di Persone accreditati secondo la norma ISO/IEC 17024 e aver conseguito un Attestato di qualificazione. Il superamento dell’esame finale permetterà il proseguimento dell’iter di certificazione di terza parte e l’iscrizione al Registro applicabile.
Al corso Specialistico possono accedere coloro che hanno almeno tre anni di esperienza nella Gestione del Credito. Per gli altri è necessaria la frequenza del Corso propedeutico in programmazione.