SAVE THE DATE: 15-16-17 e 24-25-26 Febbraio 2021 Nuova Edizione del Corso di Alta Formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa
Si svolgeranno on-line nel mese di FEBBRAIO 2021 la 17° Edizione del Corso Specialistico in Credit Risk Management + la 2° Edizione del Corso Specialistico sulla Crisi d’Impresa. La durata del Corso è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.

Il Corso si compone di 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito, in programma nei giorni 15-16-17 Febbraio 2021; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa, in programma nei giorni 24-25-26 Febbraio 2021.
Il Corso è valido per la Certificazione di:
1° MODULO
Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito.
2° MODULO
Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa.
Il Corso, organizzato dalla Società di Formazione CO.E.RI. KOSMOS Srl, illustra i requisiti dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems Requirements, dell’Addendum EFRMS 14:2019 – Economic Financial e Risk Management Systems (Crisi d’Impresa, D.Lgs 14/1029) riconosciuto da Accredia (MISE) e le relative competenze richieste al Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa certificati.
La durata complessiva del Corso, a frequenza obbligatoria, è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.
Il superamento dell’esame di qualifica darà diritto, per chi ne ha i requisiti, a sostenere l’esame con Aisq Sicev, per l’iscrizione al Registro Nazionale corrispondente, secondo la Norma ISO/IEC 17040.
Ulteriori informazioni sulla pagina dedicata: CRMSFP.ORG
Gestione del Rischio Credito: non è più tempo di improvvisare
La Gestione del Rischio Credito è divenuta fondamentale per ogni tipo di Impresa, sia essa Retail, sia Corporate. In particolare, la forte Crisi che ha colpito il mondo Bancario negli ultimi anni, ha fatto sì che le Aziende rivedessero ed attualizzassero la loro Gestione del Capitale Circolante, concentrando i propri sforzi verso un unico obiettivo: incassare il prima possibile ed evitare le perdite. Un proposito ponderato, che per l’Azienda si traduce nel tempo in maggior Capitale proprio e nella riduzione del fabbisogno finanziario esterno, con relativo risparmio di oneri finanziari.
Leggi tuttoCertificazione EFRMS 14:2019
Il D.Lgs. 14/2019 entrerà in vigore ufficialmente il 15/08/2020. Non aspettiamo l’ultimo momento per adeguare gli assetti organizzativi dell’Azienda alle richieste del Legislatore: la Certificazione EFRMS 14:2019 offre una Certificazione gestionale completa, rilasciata da Parte terza accreditata, con verifica annuale, capace di rispondere punto per punto alle esigenze del Decreto. Maggiori informazioni: certificazione@crmsfp.org