Marzo-Aprile 2022, Nuova Edizione del Corso di Alta Formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa

Si terrà nei giorni 29-30-31 Marzo 11-12-13 Aprile 2022 il Corso di Alta Formazione Specialistica on-line in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa, organizzato da COERI KOSMOS SRL in collaborazione con il Partner operativo DELOITTE & TOUCHE SPA. Il Corso è composto da 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa.

Corso per Credit Manager e Manager per la Crisi d'Impresa 2022
Corso di Formazione per Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa 2021

Il Corso è valido per la Certificazione di:

Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito (Mod. 1)

Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa (Mod. 2)


Il Corso, organizzato dalla Società di Formazione CO.E.RI. KOSMOS Srl, illustra i requisiti dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems Requirements, dell’Addendum EFRMS 14:2019 – Economic Financial e Risk Management Systems (Crisi d’Impresa, D.Lgs 14/1029) riconosciuto da Accredia (MISE) e le relative competenze richieste al Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa certificati. La durata complessiva del Corso, a frequenza obbligatoria, è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione. Il superamento dell’esame di qualifica darà diritto, per chi ne ha i requisiti, a sostenere l’esame con Aisq Sicev, per l’iscrizione al Registro Nazionale corrispondente, secondo la Norma ISO/IEC 17040.

Leggi tutto

Febbraio 2022, nuova Edizione del Corso di Alta Formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa

Si terrà nei giorni 7-8-9 Febbraio e 16-17-18 Febbraio 2022 il Corso di Alta Formazione Specialistica on-line in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa, organizzato da COERI KOSMOS SRL in collaborazione con il Partner operativo DELOITTE & TOUCHE SPA. Il Corso è composto da 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa.

Leggi tutto

Certificazione: una scelta di Valore

Il recente Dlgs.14/2019 sulla Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, con la modifica dell’Art.2086 del Cod. Civile, ESORTA tutti gli Imprenditori ad ogni livello, ad investire nello sviluppo delle Competenze del proprio Personale e a dotarsi di un Sistema di Gestione efficiente per assicurare alla propria Impresa l’Equilibrio Economico-Finanziario e la Continuità Aziendale.Leggi tutto

“Il ruolo delle Certificazioni come prevenzione nell’ambito della crisi d’impresa”: l’intervento di Emanuele Riva

Un intervento interessante e approfondito quello del Dott. EMANUELE RIVA a #QualityWay, che tocca alcuni dei punti fondamentali dell’approccio al D.Lgs 14/2019: avere degli indicatori di bilancio NON è avere un assetto organizzativo. Il primo passo, per passare da un approccio prescrittivo a uno basato sui principi è un cambiamento culturale basato sulle COMPETENZE. Leggi tutto

Certificazione vs Protocolli / Best Practice

In questo momento di passaggio e adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa, potrà capitare di imbattersi in proposte di interventi spot per la gestione aziendale, quali practice, best practice, protocolli, procedure. Si tratta di interventi che rischiano di essere palliativi, inadatti ad offrire una reale e solida risposta alle necessità del Decreto e diventa perciò importante saper valutare la reale consistenza qualitativa delle proposte. Lo Schema CRMS FP 07:2015 + l’Addendum EFRMS 14/2019, offre una Certificazione gestionale completa, rilasciata da Parte terza accreditata, con verifica annuale, capace di rispondere punto per punto alle esigenze del Decreto. Per informazioni sullo Schema e la Certificazione del Sistema di Gestione Aziendale in ottica D. lgs 14/2019, scrivere a: . Leggi tutto