“Il ruolo delle Certificazioni come prevenzione nell’ambito della crisi d’impresa”: l’intervento di Emanuele Riva

Un intervento interessante e approfondito quello del Dott. EMANUELE RIVA a #QualityWay, che tocca alcuni dei punti fondamentali dell’approccio al D.Lgs 14/2019: avere degli indicatori di bilancio NON è avere un assetto organizzativo. Il primo passo, per passare da un approccio prescrittivo a uno basato sui principi è un cambiamento culturale basato sulle COMPETENZE. Leggi tutto

Su Radio24 il Presidente di ACCREDIA parla della Certificazione accreditata per proteggere il Business

“Rilevare segnali di crisi economiche e finanziarie è fondamentale per il business delle imprese. Come fare? Con un assetto organizzativo e contabile adeguato e con un sistema di gestione economico-finanziario certificato sotto accreditamento. Gestione del rischio di insolvenze e maggiore affidabilità verso banche, fornitori e stakeholder. Ne parla Giuseppe Rossi, Presidente Accredia ai microfoni di Radio24″

Leggi tutto

Certificazione vs Protocolli / Best Practice

In questo momento di passaggio e adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa, potrà capitare di imbattersi in proposte di interventi spot per la gestione aziendale, quali practice, best practice, protocolli, procedure. Si tratta di interventi che rischiano di essere palliativi, inadatti ad offrire una reale e solida risposta alle necessità del Decreto e diventa perciò importante saper valutare la reale consistenza qualitativa delle proposte. Lo Schema CRMS FP 07:2015 + l’Addendum EFRMS 14/2019, offre una Certificazione gestionale completa, rilasciata da Parte terza accreditata, con verifica annuale, capace di rispondere punto per punto alle esigenze del Decreto. Per informazioni sullo Schema e la Certificazione del Sistema di Gestione Aziendale in ottica D. lgs 14/2019, scrivere a: . Leggi tutto