Aprile- Maggio 2021, nuovo Corso di Alta Formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa
Si terrà nei giorni 26-27-28 Aprile e 5-6-7- Maggio 2021 il Corso di Alta Formazione Specialistica on-line in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa, composto da 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa.
Il Corso è valido per la Certificazione di:
Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito (Mod. 1)
Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa (Mod. 2)
Il Corso, organizzato dalla Società di Formazione CO.E.RI. KOSMOS Srl, illustra i requisiti dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems Requirements, dell’Addendum EFRMS 14:2019 – Economic Financial e Risk Management Systems (Crisi d’Impresa, D.Lgs 14/1029) riconosciuto da Accredia (MISE) e le relative competenze richieste al Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa certificati.
La durata complessiva del Corso, a frequenza obbligatoria, è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.
Il superamento dell’esame di qualifica darà diritto, per chi ne ha i requisiti, a sostenere l’esame con Aisq Sicev, per l’iscrizione al Registro Nazionale corrispondente, secondo la Norma ISO/IEC 17040.
Concluso il secondo Corso per Manager per la Crisi d’Impresa
25/03/2021 – Si è concluso ieri il secondo Corso Specialistico per la figura del “Manager per la Crisi d’Impresa” (vedi Dlgs.14/2019).
È stata un’aula molto interessante ed attiva, composta da dodici partecipanti con diverse professioni: Auditor, Credit Risk Manager, Consulenti Assicurativi, Commercialisti.
Per la prima volta in questo Corso abbiamo avuto tre docenti di Deloitte, nostro Partner per la Certificazione del Sistema di Gestione aziendale e delle Persone Fisiche in merito al tema Crisi d’Impresa che, come è noto, entrerà in vigore il 1° settembre 2021.
Ringraziamo tutti i Partecipanti ed i Docenti per la loro costruttiva interazione, che è stata fonte di arricchimento per tutti.
Domani verranno pubblicate le date dei prossimi corsi CRMS ed EFRMS.
A presto.
#creditmanager #riskmanagement #crisidimpresa #dlgs142019
SAVE THE DATE: 15-16-17 e 24-25-26 Febbraio 2021 Nuova Edizione del Corso di Alta Formazione in Credit Risk Management e Crisi d’Impresa
Si svolgeranno on-line nel mese di FEBBRAIO 2021 la 17° Edizione del Corso Specialistico in Credit Risk Management + la 2° Edizione del Corso Specialistico sulla Crisi d’Impresa. La durata del Corso è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.

Il Corso si compone di 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito, in programma nei giorni 15-16-17 Febbraio 2021; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa, in programma nei giorni 24-25-26 Febbraio 2021.
Il Corso è valido per la Certificazione di:
1° MODULO
Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito.
2° MODULO
Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa.
Il Corso, organizzato dalla Società di Formazione CO.E.RI. KOSMOS Srl, illustra i requisiti dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems Requirements, dell’Addendum EFRMS 14:2019 – Economic Financial e Risk Management Systems (Crisi d’Impresa, D.Lgs 14/1029) riconosciuto da Accredia (MISE) e le relative competenze richieste al Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa certificati.
La durata complessiva del Corso, a frequenza obbligatoria, è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.
Il superamento dell’esame di qualifica darà diritto, per chi ne ha i requisiti, a sostenere l’esame con Aisq Sicev, per l’iscrizione al Registro Nazionale corrispondente, secondo la Norma ISO/IEC 17040.
Ulteriori informazioni sulla pagina dedicata: CRMSFP.ORG
Gennaio 2021, nuova edizione del Corso di Alta Formazione Specialistica per Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa

Si svolgerà on-line nel mese di GENNAIO 2021 (date da definire), la 16° Edizione del Corso Specialistico in Credit Risk Management + 2° Edizione del Corso Specialistico sulla Crisi d’Impresa. La durata del Corso è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.
Il Corso si compone di 2 moduli da 24 ore: il primo dedicato alla Gestione del Credito; il secondo, integrativo e non obbligatorio, dedicato alla Crisi d’Impresa.
Il Corso è valido per la Certificazione di:
1° MODULO
Credit Risk Manager, Credit Risk Specialist e Auditor/Lead Auditor per il Sistema di Gestione del Credito.
2° MODULO
Auditor, Lead Auditor e Manager per la Crisi d’Impresa.
Il Corso, organizzato dalla Società di Formazione CO.E.RI. KOSMOS Srl, illustra i requisiti dello Schema di Certificazione CRMS FP 07:2015 – Credit Risk Management Systems Requirements, dell’Addendum EFRMS 14:2019 – Economic Financial e Risk Management Systems (Crisi d’Impresa, D.Lgs 14/1029) riconosciuto da Accredia (MISE) e le relative competenze richieste al Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa certificati.
La durata complessiva del Corso, a frequenza obbligatoria, è di 24 + 24 ore distribuite su 6 giornate, con esame finale e rilascio attestato di Certificazione della Professione.
Il superamento dell’esame di qualifica darà diritto, per chi ne ha i requisiti, a sostenere l’esame con Aisq Sicev, per l’iscrizione al Registro Nazionale corrispondente, secondo la Norma ISO/IEC 17040.
Ulteriori informazioni sul sito dedicato: CRMSFP.ORG
15° Corso di Formazione per Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa

La foto di gruppo del nostro 15° Corso è sicuramente insolita. Dopo anni di lezioni in aula, stiamo tenendo in questi giorni il nostro primo Corso a distanza per “Credit Risk Manager e Manager per la Crisi d’Impresa” riconosciuto da Aicq Sicev: un’esperienza sicuramente interessante, che ci mette a confronto con le novità e le potenzialità della didattica online e, come sempre, ci invita ad adeguarci ai tempi. Sono 10 i partecipanti che stanno prendendo parte alle lezioni da varie zone d’Italia, impegnati in due corsi specialistici full immersion, sviluppati su 3 giorni + 2. Anche in questa edizione stiamo registrando un grande interesse ed entusiasmo per le tematiche proposte e questo è senza dubbio un motivo di soddisfazione. Chi supererà le prove finali, avrà accesso agli esami del Registro nazionale dei Credit Risk Manager con riconoscimento europeo.
